Il nuovo Codice dei contratti pubblici – che, a meno di rinvii, dovrebbe essere operativo per tutti i nuovi procedimenti a decorrere dal 1° aprile 2023 – ridisegna la portata e la figura del RUP, che diventa Responsabile Unico del Progetto e non più del Procedimento.
Master di II livello in “Miglioramento delle Performance degli Enti Territoriali e delle altre pubbliche
amministrazioni per la creazione di Valore Pubblico (PERF.ET)”
Università degli Studi di Ferrara. Anno Accademico 2022/2023
Concorso Nazionale per le Scuole “Il Project Management per lo sviluppo delle Competenze Chiave di Cittadinanza, l’apprendimento permanente, l’imprenditorialità e Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento”
Segnaliamo che è uscito il numero 53 (gennaio - marzo 2023) della rivista "il Project Manager", in distribuzione ai soci che hanno sottoscritto l'abbonamento alle condizioni particolarmente agevolate che l'editore Franco Angeli ha riservato a ISIPM (40 euro annue per 4 numeri, a fronte di un prezzo di listino di 81 euro)
Ancora immaturo, ma stimolante: ChatGPT può dare supporto alle operazioni di project management in relazione al PNRR, semplificando il lavoro dei team dedicati. Vediamo attraverso un esempio concreto le funzioni utili a questo scopo
A Palazzo Brancaccio, quattro professionisti dello spettacolo e del project management si sono confrontati per analizzare la sinergia tra i due mondi
ISIPM e ISIPM Professioni annunciano che sono state approvate da ACCREDIA le nuove linee guida per la certificazione di Project Manager secondo la UNI 11648:2022
Durante l'evento “La settima arte: mestieri e project management" esperti del settore si sono confrontati sulla figura del project manager applicata al mondo del cinema..
Per il secondo anno consecutivo, essere Socio ISIPM significherà anche poter accedere alla "Project Management World Library"
ISIPM ha istituito un Premio per tesi di laurea su tematiche di Project Management destinato ai laureati di ogni Facoltà e di ogni Università italiana
Nell’ambito delle attività professionali non regolamentate la commissione tecnica Servizi ha di recente realizzato un nuovo documento dedicato al project manager.
Pianificare la tutela degli asset di proprietà intellettuale in una organizzazione
Assemblea dei Soci dell'Istituto Italiano di Project Management
La PIT Crew di ISIPM ti aspetta a Maranello per un evento da vivere in Pole Position
Le pubblicazioni di ISIPM per la diffusione degli elementi di conoscenza sul project management
In questa sezione sono disponibili le Convenzioni e le agevolazioni riservate ai soci ISIPM
ISIPM ha messo a punto una serie di percorsi di accreditamento per garantire la qualità dei suoi servizi
ISIPM organizza durante l’anno eventi con la partecipazione come relatori sia dei propri Soci sia di esperti
Tutto quello che occorre sapere sul mondo delle Certificazioni di Project Management
La memoria storica dell'Istituto viene conservata in un completo archivio fotografico degli eventi più importanti
19385
2743
26.000
1622
Come aderire
L'iscrizione a ISIPM è aperta a tutti coloro che sono interessati alla disciplina del Project Management.
Calendario mensile
Visualizza i prossimi eventi pianificati per questo mese dall'Istituto Italiano di Project Management
Attestazioni
L’Istituto rilascia, ai Soci che lo richiedano, attestazioni relative all'iscrizione e certificazioni
Ho conosciuto l'Istituto Italiano di Project Management nel 2008 in occasione del loro meeting annuale dove ero il relatore principale.
L’Istituto nasce nell’ottobre del 2005 dall’iniziativa di alcuni esperti italiani di project management che hanno maturato l’idea di dare vita ad un nuovo soggetto nel settore della gestione progetti con particolare riferimento all’area ICT - Information & Communication Technology -, al PM nella Pubblica Amministrazione ed ai nuovi approcci “Agili” nel project management.
The PMI Registered Education Provider logo is a registered mark of the Project Management Institute, Inc.
PMI, PMP, PgMP, CAPM, PMI-SP, PMI-RMP, and PMI-ACP are registered marks of the Project Management Institute, Inc.