­

Abbiamo il piacere di segnalare un’importante iniziativa di ISIPM: il concorso Nazionale per le ScuoleIl Project Management per lo sviluppo delle Competenze Chiave di Cittadinanza, l’apprendimento permanente, l’imprenditorialità e Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento”, che intende premiare le migliori esperienze di progetti scolastici (Scuole Secondarie Superiori e ITS); la cerimonia di premiazione si svolgerà nell’ambito di un evento specifico ISIPM e durante il prossimo PMexpo.

Segnaliamo che è uscito il numero 53 (gennaio - marzo 2023) della rivista "il Project Manager", in distribuzione ai soci che hanno sottoscritto l'abbonamento alle condizioni particolarmente agevolate che l'editore Franco Angeli ha riservato a ISIPM (40 euro annue per 4 numeri, a fronte di un prezzo di listino di 81 euro). Qui puoi consultare il sommario del n. 53.

ISIPM e ISIPM Professioni annunciano che sono state approvate da ACCREDIA le nuove linee guida per la certificazione di Project Manager secondo la UNI 11648:2022.

L’Istituto Italiano di Project Management ha organizzato a Roma, presso Palazzo Brancaccio, l’evento “La settima arte: mestieri e project management”. Esperti del settore si sono confrontati sulla figura del project manager applicata al mondo del cinema.

Il Master nasce dall’iniziativa del Dipartimento di Economia e Management dell’Università degli Studi di Ferrara ed è promosso dal Centro di Ricerca sul Valore Pubblico (CERVAP).

Hai qualche dubbio? Contattaci al numero 06 44252060

 

­