­

Il Concorso per le Scuole di 2023 si è concluso!

Vi ringraziamo per aver partecipato al concorso di quest'anno, pubblichiamo di seguito i vincitori per l'edizione 2023!

1° Classificato
Scuola: ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "LUIGI EINAUDI" - ALBA
Classe: III

Titolo progetto:
WEB RADIO EINAUDI

Abstract
Il progetto "Radio Einaudi" è nato nel 2021 grazie al contributo del Piano Scuola-Estate e grazie alla tenacia della Dirigente Scolastica Cout Valeria e della professoressa Lora Maria Grazia, al fine di promuovere nuove attività che coinvolgessero gli studenti nello stare bene a scuola, come in passato, pur avendo ben chiare le insidie della pandemia e le misure di sicurezza necessarie. Proprio grazie a queste premesse è stato costruito da zero uno studio radiofonico, inizialmente ad uso interno dell'istituto, al fine di trasmettere musica attraverso la redazione di rubriche e/o spot informativi. Nel 2022, grazie al contributo del professore Daidone Antonino, che si è fatto carico del progetto, si è voluto far leva sulla musica, pertanto il progetto ha avuto un upgrade al fine di includere gli alunni e coinvolgere quest'ultimi a innumerevoli iniziative quali talk, creazione di palinsesti e interviste, esprimendo al meglio loro stessi. Le novità riguardano l'acquisto di un programma radio e il servizio streaming oltre che le ore di trasmissione, in diretta e all'esterno, dalle 8.00 alle 16.00 dal lunedì al venerdì, alternando un'ora di musica a un'ora di talk da loro redatto.

2° Classificato
Scuola: Istituto Tecnico Statale "Luigi Casale" - Vigevano
Classe: III

Titolo progetto
"Vigevano città ideale"

Abstract
Il progetto (PCTO), cui hanno partecipato tre classi terze dei tre indirizzi AFM, CAT e TUR del nostro Istituto, ha come focus la trasformazione della città di Vigevano alla luce della transizione digitale ed ecologica in atto. Gli studenti hanno partecipato allo studio, alla ideazione e alla progettazione, ognuno secondo le competenze del proprio indirizzo di studi, alle segg. attività:
- indirizzo TUR: quattro percorsi turistico-museali;
- indirizzo CAT: studio di recupero urbanistico e di abbattimento delle barriere architettoniche area ex mattatoio di Vigevano, per la realizzazione di un centro polifunzionale cittadino per giovani e anziani;
- indirizzo AFM: studio di fattibilità economica di alcuni aspetti del progetto:
- realizzazione di un filmato con riprese di zone/edifici della città inerenti al progetto.
Il percorso verrà presentato alla cittadinanza nella sala consiliare del Comune di Vigevano nel mese di Settembre 2023.

3° Classificato
Scuola: ISS Boselli Alberti, Savona
Classe: IV

Titolo progetto
Digital Sustainability in Smart Tourism: the more technological the more ecological!

Abstract
Il progetto, indirizzato alle classi terze e quarte del corso turistico, è stato attuato mediante l’uso della didattica per scenari. Il percorso ha previsto workshop con esperti del settore e la partecipazione a eventi a tema, mirati alla possibilità di riflettere sulle opportunità e i transition risk della Digital sustainability. L'ultimo ma importantissimo step previsto è stato dare spazio agli studenti, tramite la raccolta dei loro output, la loro valutazione e la disseminazione delle idee più interessanti: Travel case, Explore Buddy e My simple scanne, di cui si allega link video su you tube nel template.

Progetti che hanno partecipato al concorso e sono stati oggetto di interesse da parte di ISIPM:

Scuola: Liceo Scientifico "Antonio Gramsci", Ivrea
Classe: III

Titolo progetto
Costruiamo una Comunità Energetica Rinnovabile

Abstract
A partire dall’impianto fotovoltaico proposto per la nostra scuola, abbiamo progettato una Comunità Energetica Rinnovabile, individuando una platea di soci reale per lo studio dei profili di consumo. Nel corso del progetto abbiamo sviluppato competenze di Project Management, analisi dei dati, comunicazione, progettazione di servizi innovativi per uno scenario energetico basato sulla generazione distribuita, per la produzione di energia a chilometro zero e lo sviluppo di reti intelligenti.


Scuola: I.I.S.S. "A. VESPUCCI" GALLIPOLI
Classe: IV

Titolo progetto
“GO! Un magazine per la scuola”

Abstract
Progetto finalizzato alla creazione di un Magazine della scuola, gestito da studenti, con il supporto dell’esperta Raffaella Calso dell’Agenzia di comunicazione Metropolitan ADV.
Obiettivi e finalità:
- Creare un gruppo di lavoro di studenti, coordinato da docente tutor ed esperto dell’agenzia di comunicazione Metropolitan Adv
- Creare un prodotto editoriale web e cartaceo
- Rafforzare le competenze di team working
- Apprendere le fasi di un progetto, dall’ideazione alla realizzazione e vendibilità

Hai qualche dubbio? Contattaci al numero 06 44252060

 

­