I formatori ISIPM-Prado® accreditati sono: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il materiale di studio per la preparazione all’esame di qualifica Assessor ISIPM-Prado® è costituto da documenti digitali (formato pdf protetto) che il formatore fornirà ai discenti a conclusione del corso di formazione e così nominati:
- GRUPPO A - Conoscenze di Contesto
Introduzione al concetto di maturità di Project Management e relativa misurazione: approfondimento di esigenze organizzative e modalità di rilevazione del livello di maturità. - GRUPPO B - Conoscenze Tecniche e Metodologiche
Caratteristiche del modello ISIPM-Prado®: evoluzione, struttura, integrazione con riferimenti normativi, funzionamento, modalità di applicazione, risultati. - GRUPPO C - Modalità operative di Assessment
Focalizzazione operativa sulle modalità di rilevazione della maturità secondo il modello ISIPM-Prado®: strumenti, metodologia di assessment, interpretazione dei risultati.
L'Istituto Italiano di Project Management pubblicherà nell’autunno del 2021 la prima edizione del testo di riferimento, ed. Franco Angeli, che a seguire costituirà l’elemento principale ed integrativo al materiale di studio fornito dal formatore per la preparazione all'esame di qualifica Assessor ISIPM-Prado®.