Pier Luigi Guida

E’ autore del testo “Il project management secondo la Norma UNI ISO 21500”
Vito Introna
Si è laureato in ingegneria meccanica nel 1998 presso l’Universita’ “Tor Vergata” di Roma. Ha conseguito il Dottorato di ricerca in Ingegneria dei prodotti e dei processi industriali nel 2003 presso l’Università “Federico II” di Napoli. Dal 2000 insegna nell'ambito dei corsi di Impiantistica e Gestione della Qualità dell'Università "Tor Vergata", dove dall’a.a. 2003/04 è titolare del corso di Impianti Industriali 1 (nell’ambito del quale vengono trattati i fondamenti di PM), e dove è attualmente Ricercatore in Impianti Industriali. Si è occupato di PM come progettista di sistemi aziendali (anche in ottica di certificazione UNI EN ISO 9001:2000) e di sistemi informativi avanzati per il PM, come direttore e docente in corsi di formazione universitari ed in aziende multinazionali, e in progetti di ricerca internazionali. E’ coordinatore del gruppo di interesse sul PM interno all’Associazione Laureati in Ingegneria di Tor Vergata ed autore di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche e proceedings di convegni nazionali e internazionali.
All'interno del CD ricopre inoltre la carica di Responsabile accreditamento ISIPM per docenti di project management
e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Massimo Pirozzi

Interessi scientifici anche nel Systems Thinking e nell’approccio Olistico. Laureato con lode in Ingegneria Elettronica, Mediatore Civile ed Internazionale, da circa dieci anni Libero Professionista, dopo vent’anni di management nella piccola, media e grande industria ICT, sia nazionale che multinazionale.
Esperienza primaria di relazioni con organizzazioni pubbliche, sia a livello di Pubblica Amministrazione Centrale, che a livello di Pubblica Amministrazione Locale, e con organizzazioni private, sia a livello nazionale che internazionale.
Biagio Tramontana
