­

Il Project Management... a tutta velocita'

Da 21.07.2023 15:30 fino a quando 21.07.2023 20:00
Postato da Redazione ISIPM
Categorie: Convegno
Hits: 2650

1000 Miglia, Marcello Ferrari
“Coinvolte 40 nazioni e attraversiamo oltre 300 comuni”

“Ci sono oltre 40 nazioni rappresentate nei 420 equipaggi che prendono parte ogni anno alla 1000 Miglia e attraversiamo oltre 300 comuni”. Così Marcello Ferrari, Head of Technical & Institutional Department della 1000 Miglia, a margine dell’evento ‘Il project management… a tutta velocità’ organizzato dall’Istituto Italiano di Project Management (ISIPM) a Maranello.

alanews

Leggi tutto

Formula 1, Giancarlo Fisichella
“Progetto iniziale fa differenza in stagione”

“Il progetto iniziale, nel caso della Formula Uno e del mondo delle corse, è importantissimo perché forma la macchina. Un progetto sbagliato o giusto può veramente fare la differenza nella stagione”. Così il pilota Giancarlo Fisichella a margine dell’evento ‘Il project management… a tutta velocità’ organizzato dall’Istituto Italiano di Project Management (ISIPM) a Maranello.

alanews

Leggi tutto

ISIPM, Graziano Trasarti
“Formazione fondamentale per gestione progetti”

"La figura del project manager ha fin da sempre avuto un’importanza essenziale all’interno di un progetto, perché deve assolutamente fare di tutto per far sì che questo raggiunga i suoi obiettivi".

alanews

Leggi tutto

Il project management ha incontrato la Formula 1 nel museo Ferrari di Maranello

Il project management ha incontrato la Formula 1 nel museo Ferrari di Maranello

"Nel corso dell’evento, i soci dell’Istituto Italiano di Project Management (ISIPM) hanno ascoltato le testimonianze di tre relatori d’eccezione e scoperto la storia della scuderia".

newsby

Leggi tutto

L’evento vuole analizzare e verificare quanto la metodologia del project management venga applicata ai progetti nel contesto automobilistico, di sviluppo di nuovi prodotti, di ricerca e delle competizioni sportive.
In questa prospettiva, ogni progetto è collegato agli altri formando una fitta rete come modello di governance da sistemi di project portfolio management a cui va aggiunto, per le case automobilistiche sportive, la gestione di quelli per la partecipazione ai campionati e alle competizioni.
Saranno affrontati, quindi, oltre all’utilizzo efficiente della metodologia del project management, i criteri per l’allocazione degli investimenti sui vari progetti che compongono il portafoglio, il modello organizzativo migliore per supportare le esigenze di bilanciamento tra sviluppo di prodotti ed il presidio di nuovi mercati ed contenimento dei costi.

Il programma dell’evento prevede l’intervento dei seguenti relatori:

  • Giancarlo Fisichella che ci illustrerà come gestire un progetto per la partecipazione ad una stagione di competizioni sportivi
  • Stefania Indirli – Head of CRM & Customer Experience, Ducati
  • Marcello Ferrari - Head of Technical & Institutional Department, 1000 Miglia

Ma non finisce qui…
Al termine dell’evento, è prevista una visita al Museo Ferrari in esclusiva con 3 guide a disposizione, utilizzo dei simulatori F1, Pit-stop Experience e apericena di networking.

La partecipazione all'evento consente di acquisire 3 crediti formativi utili per il mantenimento dell'iscrizione ai Registri Professionali (Project Manager Certificati UNI 11648, Project Manager soci ISIPM-Professioni) ed è valida 3 PDU per il mantenimento delle Certificazioni PMI®.

L’attestato di partecipazione sarà previsto esclusivamente per i Soci che hanno sottoscritto la quota di adesione comprensiva del servizio "Eventi", e sarà disponibile nell'area personale del sito.


Hai qualche dubbio? Contattaci al numero 06 44252060

 

­