­

Si è conclusa con grande successo di pubblico, presso il Centro Congressi “La Nuvola”, in ambienti completamente “open space”, la trentesima edizione del Forum PA, sviluppatasi nei giorni 14, 15, e 16 maggio, che ha visto emergere il messaggio di come per creare valore pubblico e promuovere lo sviluppo sostenibile del Paese serva una PA digitale, in grado di mettere al centro le persone che lavorano nelle amministrazioni, formandone, sviluppandone e aggiornandone continuamente le competenze.

La partecipazione di ISIPM, organizzata direttamente dal Presidente, Enrico Mastrofini, e dal Vice Presidente, Graziano Trasarti, i quali si sono concentrati, rispettivamente, sul Convegno, e sullo Stand con i relativi Workshop, è stata un vero successo: diverse centinaia di persone, nei tre giorni, hanno affollato lo stand e le manifestazioni di ISIPM, che hanno perfettamente centrato, naturalmente dalla prospettiva del Project Management, sia il proponimento iniziale della creazione di valore pubblico, sia il messaggio della centralità della persona, e dello sviluppo e dell’aggiornamento delle competenze, che è poi scaturito dal Forum PA 2019.

In generale, le persone con cui ISIPM ha potuto sviluppare una relazione sono risultate provenienti sia dalle più diverse organizzazioni del mondo pubblico, inclusi Ministeri, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Regioni, Comuni, Consorzi di Comuni, Istituti di Ricerca, Università, Enti, Agenzie, Mondo dei Beni Culturali, Comunità Locali, ASL, Società Pubbliche, Società Partecipate, etc., sia da tutte le Regioni Italiane, e questo ha potuto generare degli scambi di grande interesse, sia culturale, che scientifico, e tutti nella direzione positiva di una ulteriore diffusione della disciplina del Project Management.

Il presidio ininterrotto dello Stand è stato assicurato con successo, in modo professionalmente impeccabile, e con continuità, in tutte e tre le giornate della manifestazione, da Graziano Trasarti, Vice Presidente, da Biagio Tramontana, Membro del Comitato Scientifico, e da Debora Compagnone, Responsabile della Segreteria, che ha anche gestito, in una situazione complessa, le problematiche relative ai partecipanti ai Workshop, essendosi comunque verificato un numero sia di iscritti, che di interessati in ogni caso presentatisi ad iscrizioni chiuse, di gran lunga superiore alle disponibilità di posti a sedere e di dotazioni audio. I pomeriggi hanno poi visto l’importante contributo di Claudio Bartoloni, Membro del Consiglio Direttivo, e di Carmine Russo, già Membro del Consiglio Direttivo stesso.

Il nostro stand al ForumPA 2019 ha avuto l’onore della visita dell’ing. Luca Attias, Commissario Straordinario per l'attuazione dell'Agenda Digitale che, sia ora sia nel suo precedente ruolo di CIO alla Corte dei Conti, ha sempre mostrato concretamente l’importanza della disciplina del Project Management per ottenere effettivi benefici dai progetti ICT.

Particolare successo hanno avuto poi i Workshop, che sono stati erogati sostanzialmente a ciclo continuo, visto anche che l’Organizzazione stessa di Forum PA, visto il gran numero di iscrizioni, aveva chiesto ed ottenuto che alcuni venissero replicati.

In generale, si sono tenuti dei Workshop la mattina centrati sugli aspetti “core”, come il Project Management, i suoi Standard e le sue Certificazioni, e la sua contestualizzazione nella PA, con riferimento alle diverse figure professionali, ed il primo pomeriggio riguardanti delle applicazioni specifiche, come il modello di Maturità ISIPM Prado, ed il Modello eU-maps per i progetti finanziati. In particolare, si sono tenute cinque sessioni del Workshop “Il Project Management per la Pubblica Amministrazione”, a cura di Massimo Pirozzi, Membro del Comitato Esecutivo e del Comitato Scientifico, tre sessioni del Workshop “Stato dell’arte degli standard di certificazione nel project management”, a cura di Maurizio Monassi, Membro del Comitato Esecutivo, Graziano Trasarti, Vice Presidente, e Biagio Tramontana, Membro del Comitato Scientifico, tre sessioni del Workshop “Il RUP diventa Project Manager”, a cura di Pier Luigi Guida, Membro del Comitato Scientifico, tre sessioni del Workshop “Il project management nei fondi UE: il modello eU-maps”, a cura di Marco Amici, Federico Porcedda, e Lorenzo Costumato, Membri del Team eU-maps, e due sessioni del Workshop “Il modello ISIPM-Prado®: nuovo strumento innovativo per la rilevazione della maturità di Project Management”, a cura di Maurizio D’Ambrosio, Membro del Consiglio Direttivo.

Forum PA 2019Forum PA 2019Forum PA 2019Forum PA 2019

Forum PA 2019Forum PA 2019

Forum PA 2019Forum PA 2019

Le mattinate sono state poi piacevolmente ed efficacemente accompagnate dai “cinguettii” dei ragazzi e delle ragazze dell’Istituto Tecnico Industriale “Enrico Fermi” di Frascati: Alessandro, Alessandro, Alessio, Alex, Andrea, Benjamin, Dimitri, Gabriele, Luca, Matteo, Matteo, Matteo, Melania, Paola, e Simone, coordinati dalla Prof.ssa Santina Petrosilli, e con la Supervisione di Alessandro Quagliarini, Membro del Consiglio Direttivo e Responsabile ISIPM del Progetto di Alternanza Scuola – Lavoro, hanno scandito su Twitter i vari momenti della manifestazione.

Forum PA 2019Forum PA 2019

Anche il Convegno “Innovazione e trasformazione digitale nella PA: il project management quale strumento indispensabile per creare valore” ha ottenuto un buon successo, visti i quasi cento partecipanti: il convegno, organizzato, introdotto, e moderato dal Presidente Enrico Mastrofini, ha contemplato gli interventi di diversi esponenti del mondo pubblico, come Claudio Biondi, Direttore Generale di UPEL, Enrico Deidda Gagliardo, ProRettore Vicario dell’Università degli Studi di Ferrara, Sergio Canzanella, Direttore Generale di House Hospital Onlus e Presidente della Associazione Direttori Generali in Sanità, Simone Piunno, Chief Technology Officer nel Team per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e Sabrina Mancini, Coordinatore per la Trasparenza, Anticorruzione e Privacy, nella Direzione Lavori pubblici, Stazione unica appalti, Risorse idriche e Difesa del suolo della Regione Lazio, e Membro Aggiunto del Consiglio Direttivo di ISIPM.

Forum PA 2019Forum PA 2019

Ed ora ci sono tutti i nuovi sviluppi da seguire …

Guarda la galleria completa

Hai qualche dubbio? Contattaci al numero 06 44252060

 

­