­
La partecipazione agli eventi e ai webinar organizzati dall'Istituto consente ai Soci, che hanno sottoscritto la quota di adesione comprensiva del servizio "Eventi", di acquisire i crediti formativi utili per il mantenimento dell'iscrizione ai Registri Professionali del Project Manager (AICQ-SICEV e CEPAS) e sono validi come PDU per il mantenimento delle certificazioni del PMI®.

 

L'art. 2086, comma 2. Gli Adeguati Assetti Organizzativi Amministrativi e Contabili, nuovi obblighi gestori per gli amministratori fra opportunità e responsabilità

Da 21.09.2023 13:00 fino a quando 21.09.2023 14:00
Postato da Redazione ISIPM
Categorie: Webinar
Hits: 1097

Webinar riservato ai Soci di ISIPM e ISIPM Professioni.
Iscrizioni chiuse

L’art. 2086, comma 2 dal 16 marzo 2019 impone agli amministratori di dotare l'azienda di adeguati assetti organizzativi amministrativi e contabili per intercettare gli indizi di crisi e mantenere la continuità aziendale. La copiosa giurisprudenza e il suo granitico orientamento è che, in caso di default aziendale in cui il curatore riscontri la presa di decisioni senza l’adozione di un Business Judgement Rule, cioè senza adeguati assetti, la responsabilità diretta di risarcimento danni è in capo agli amministratori, ex art. 3476, comma 6.
Gli amministratori non hanno competenze per costruire una Business Judgement Rule e hanno bisogno di consulenti coadiuvati da temporary manager e fractionarity manager, gli unici che hanno la preparazione di project management.
Riassumendo, il 2086 rende obbligatorio per legge il project management.

Nel corso del webinar si approfondirà l’importanza del Judgement Business Rule e di come utilizzare strumenti di allerta precoce per intercettare gli indizi di crisi grazie all’applicazione della Balanced Scorecard, evidenziando l’opportunità che essa crea per ottenere maggiori livelli di reddito (+ ROI) e l’aumento del valore di mercato dell’impresa.

La partecipazione al webinar consente di acquisire n. 1 Credito formativo utile per il mantenimento dell'iscrizione ai Registri Professionali (Project Manager Certificati UNI 11648, Project Manager soci ISIPM-Professioni) e è valido come PDU per il mantenimento delle Certificazioni PMI®.

L'accesso è riservato ai Soci e l’attestato di partecipazione sarà previsto esclusivamente per i Soci che hanno sottoscritto la quota di adesione comprensiva del servizio "Eventi", e sarà disponibile nell'area personale del sito.

Speakers

  • Simone Brancozzi

    Simone Brancozzi

    Dottore Commercialista, Revisore Contabile, Patologo aziendale, Pubblicista Sole24Ore, Docente LIUC Business School Carlo Cattaneo (Castellanza) Laureato alla Facoltà di Economia e specializzato in soluzione delle crisi aziendali, consegue il Dottorato di ricerca con una tesi sull’economia aziendale intitolata: “Analisi e riflessioni sulle principali criticità e problematiche applicative nell’adozione dei principi IAS/IFRS”. E’ stato docente di ruolo della Scuola Secondaria Superiore di discipline tecniche, commerciali ed aziendali. Oggi insegna alla Liuc Business School di Castellanza. Dal 2007 sviluppa il Cruscotto di Controllo AziendaleⓇ, software cloud numero 1 per misurare adeguati assetti e assolvere alle disposizioni dell'art. 2086 cc., basato sulla Balanced Scorecard, che misura la salute e la continuità aziendale. Da oltre 20 anni effettua ristrutturazioni e tutoraggi aziendali e grazie al suo attivismo sui social è considerato il Commercialista più conosciuto in Italia. Ha oltre 30 pubblicazioni sulla Gestione d’Impresa, la Connection Economy e Web Marketing.
x
Hai qualche dubbio? Contattaci al numero 06 44252060

 

­